Come scegliere un tablet da 10 pollici
Quando si sceglie un tablet di queste dimensioni si dovrebbe prestare attenzione principalmente alle caratteristiche tecniche del dispositivo.
il contenuto
- Come scegliere un tablet per 10 pollici: cosa cercare
- Principali criteri di selezione
- Importanti specifiche tecniche
- I migliori produttori
Come scegliere un tablet per 10 pollici: cosa cercare
I criteri principali per la scelta di un tablet più grande sono:
-
Parametri dello schermo (risoluzione, tipo);
-
Capacità della batteria (in mAh);
-
Prestazioni (basate sul processore e sulla RAM);
-
La quantità di memoria interna.
-
Altrettanto importante è il produttore del dispositivo.
Principali criteri di selezione
Caratteristiche dello schermo
Per le tavolette con una diagonale di 10 pollici, le caratteristiche dello schermo sono fondamentali, poiché la praticità del dispositivo e la sua usabilità dipenderanno da esse. Due parametri sono i più importanti - risoluzione e tipo di matrice.
Risoluzione dello schermo
Dalla risoluzione dello schermo dipende dalla "levigatezza" dell'immagine. Più è alto, più sarà difficile considerare i singoli pixel. Nelle schermate con bassa risoluzione, l'immagine è notevolmente sgranata, il che influisce sulla praticità della visualizzazione.
Maggiore è la risoluzione, più energia consuma lo schermo quando si lavora. Pertanto, l'acquisto di tablet con un numero molto elevato di pixel sul display (ad esempio, 4K) vale la pena solo se assolutamente necessario.
La risoluzione minima accettabile per lo schermo di un tablet da 10 pollici è di 1200 × 800 pixel. Tale display è abbastanza "liscio", ma i singoli punti possono ancora essere visti. È meglio acquistare tablet con una risoluzione Full HD - 1920 × 1080 pixel.
Se si prevede di utilizzare il tablet per lavoro, compresa la modifica di file di immagine, nonché per guardare film e altri contenuti multimediali, si consiglia di acquistare un dispositivo dotato di un display a risoluzione più elevata. Ad esempio, 2K, QHD (da non confondere con qHD) o 4K.
Tipo di matrice
Il secondo parametro importante è il tipo di matrice. Nella maggior parte dei casi, viene applicato uno dei tre standard: TN + F, IPS o AMOLED.
-
TN (anche chiamato TH + film) è la versione più semplice, più economica e di bassa qualità delle matrici. Si trova principalmente in tavolette ultra-economiche di produttori cinesi poco conosciuti. Prezzo basso - l'unico vantaggio delle matrici TN. Tali schermi hanno una riproduzione dei colori molto scarsa e angoli di visione limitati di circa 60 gradi.
-
IPS è il tipo più comune di matrice. Tali compresse sono raccomandate per l'acquisto. IPS offre una buona riproduzione dei colori (anche se alcuni produttori possono risparmiare molto e installare uno schermo debole), ampi angoli di visione di circa 160-170 gradi senza distorsioni di colore evidenti e alta luminosità.
-
AMOLED è un tipo di schermo completamente nuovo. Tali display sono caratterizzati da massima saturazione, colori brillanti e tonalità nere realistiche. Infatti, solo i pixel attivi sono accesi in tali schermate, quelli scuri sono fisicamente disabilitati. Pertanto, è anche garantito un basso consumo energetico.Ci sono due inconvenienti per i display AMOLED - un prezzo molto alto (specialmente per le matrici con una dimensione fisica di circa 10 pollici) e l'aspetto del burnout dopo alcuni mesi di utilizzo.
Si consiglia di acquistare tablet con display IPS, che hanno il miglior rapporto qualità-prezzo.
Capacità della batteria
Il touch panel di un display da 10 pollici a causa delle sue dimensioni ha un consumo energetico piuttosto elevato. Pertanto, per garantire l'autonomia ottimale, è necessario prestare attenzione alla capacità della batteria.
Maggiore è la capacità della batteria, più a lungo la tavoletta funzionerà con una sola carica. Ad esempio, i dispositivi con una batteria da 6500 mAh (uno degli standard per i dispositivi attuali di questa classe) possono vivere circa 6 ore di utilizzo attivo senza collegarsi a una presa di corrente. Bene, o saranno sufficienti per l'intera giornata, solo per uso misto.
L'acquisto di tablet dotati di una batteria inferiore a 4000 mAh è indesiderabile. Anche se sono dotati dei più moderni processori a basso consumo. Il touchscreen (touch panel sulla parte superiore dello schermo) consuma ancora molta energia.
produttività
Due parametri influenzano direttamente le prestazioni del tablet - caratteristiche del processore e la quantità di RAM. Non sono direttamente correlati allo schermo (poiché "lo spazio virtuale" è usato per disegnare la grafica), ma sono comunque importanti.
processore
Le prestazioni del processore determinano la velocità con cui il processore eseguirà determinate attività. Ad esempio, per eseguire applicazioni ad alta intensità di risorse, giochi o almeno per disegnare pagine Web.
I chip mobili più produttivi sono i processori della serie Qualcomm Snapdragon 800. Questi dispositivi di punta, oltre all'elevata "potenza", si distinguono per il supporto delle più avanzate tecnologie "comuni" come Wi-Fi, Bluetooth e standard di comunicazione mobile. Tuttavia, i processori Qualcomm Snapdragon serie 800 (a partire dall'odierno 835 più avanzato del 2017) sono costosi e pertanto vengono installati principalmente in compresse di punta.
Un'alternativa sono i processori Qualcomm Snapdragon serie 600. Inoltre, le prestazioni ottimali forniranno i chip NVIDIA Tegra, Kirin e MediaTek Helio.
Ma vari processori ultrabudgetary come le "linee regolari" di MediaTek, le soluzioni di Spreadtrum, Allwinner e Rockchip, stanno meglio. Si bloccheranno anche con l'uso quotidiano, per non parlare delle attività a uso intensivo di risorse come i giochi.
memoria ad accesso casuale
Se il processore determina le prestazioni durante l'esecuzione di attività specifiche (ad esempio, per i tablet più semplici che si prevede di utilizzare esclusivamente per la lettura di libri elettronici, non è necessario un chip potente), la quantità di RAM influisce sulle prestazioni generali. È esattamente in esso che vengono archiviati i compiti attualmente in esecuzione, inclusi i servizi in background di varie applicazioni online: messaggistica istantanea, client di social networking, "caselle di posta" o solo notifiche web.
La quantità minima di RAM in cui il tablet mantiene prestazioni sufficienti anche quando si passa da un'attività all'altra è di 2 GB. Tuttavia, con così tanta RAM, alcuni servizi importanti come le pagine web oi servizi di un instant messaging a lungo timeout saranno ancora scaricati. Dovranno scaricare o aprire manualmente.
Se si prevede di utilizzare il tablet in modo particolarmente attivo, si consiglia di acquistare un dispositivo con almeno 3 GB di RAM. E la soluzione migliore, ovviamente, sarà un dispositivo con 4 GB di RAM, ma tali dispositivi sono in genere costosi.
Capacità di memoria integrata
La quantità di dati che è possibile memorizzare nella memoria permanente del tablet dipende dalla quantità dell'unità interna. Quindi, se si desidera utilizzare il dispositivo per navigare sul Web o leggere libri elettronici, non è necessario molto spazio sulla "flash drive".Ma per i tablet da cui si desidera guardare film o, ad esempio, giocare a giochi moderni, una grande quantità di memoria interna è di fondamentale importanza.
Inoltre, nella memoria interna è memorizzato il sistema operativo Android (che, a seconda del produttore, richiede 2-4 GB) e tutte le applicazioni installate dall'utente.
Così:
-
8 GB: l'importo minimo consentito. La posizione sull'unità interna potrebbe terminare dopo 6-8 dell'applicazione installata. L'utilizzo di una memory card è fortemente sconsigliato;
-
16 GB: la quantità minima ottimale. La maggior parte dell'unità interna sarà occupata dal sistema operativo e dalle applicazioni installate e lo spazio rimanente può essere "gettato" nei dati utente necessari;
-
32 GB è il volume ottimale. Basta installare diversi giochi "grandi" o archiviare un paio di film e utilizzare applicazioni "voraci" come Spotify, Google Play Music, Apple Music, Yandex.Music, ecc .;
-
64 GB: raccomandiamo il volume per tablet che si prevede utilizzino come dispositivo di gioco o multimediale.
Quando si sceglie un tablet con una quantità relativamente piccola di memoria interna (8 o 16 GB), è fondamentale che sia dotato di uno slot per schede microSD. Su queste unità esterne è possibile memorizzare vari dati utente, tra cui film, musica, documenti, ecc.
I modelli di tablet precedenti supportano anche il trasferimento di alcune applicazioni su una scheda di memoria. Ma questa è una procedura inefficace che non risparmia molto spazio sull'unità interna, ma aumenterà significativamente il tempo di avvio dei programmi portati.
Importanti specifiche tecniche
Tra le altre caratteristiche tecniche che vale la pena prestare attenzione possono essere identificate:
-
La presenza di uno slot per una scheda SIM. Se si prevede di utilizzare il tablet per l'accesso a Internet (incluso per i giochi online), è necessario acquistare un dispositivo con supporto per le reti mobili;
-
Supporto 4G. Le reti mobili 4G offrono velocità di trasmissione dati significativamente più elevate rispetto alle generazioni precedenti;
-
Sistema operativo di generazione. Più è fresco, meglio è. Le ultime versioni di Android e iOS implementano molte funzioni utili (ad esempio la modalità schermo condiviso) e protocolli integrati per la protezione da software dannoso;
-
Risoluzione della fotocamera. È importante nel caso in cui pensi di fare molte foto. Da un tablet, naturalmente, questo non è conveniente come da uno smartphone o da una vera e propria fotocamera, ma se necessario, è auspicabile che la matrice sia di alta qualità;
-
Supporto OTG. Una funzionalità molto importante per le persone che pianificano di stampare molto. È possibile collegare una tastiera cablata (o wireless) a questo tablet, che può semplificare notevolmente la digitazione;
-
Supporto GPS e GLONASS. Funzionalità utili per le persone che utilizzeranno il tablet come navigatore;
-
La presenza di uscite video (HDMI, anche sotto forma di micro o mini, Thunderbolt). Permettono di collegare il tablet a un display esterno: TV, monitor, proiettore, ecc.
Tutte queste funzioni dovrebbero essere scelte solo se prevedi di utilizzarle attivamente. Se, ad esempio, non si desidera scattare foto su un tablet, la risoluzione della fotocamera principale non è molto importante, basta qualcuno. Allo stesso modo con le altre specifiche simili.
I migliori produttori
Tra i migliori produttori di tablet da 10 pollici ci sono:
-
di apple;
-
asus;
-
Huawei;
-
Lenovo;
-
Samsung.
Si può anche citare Microsoft, ma rilascia gli ultrabook ibridi della serie Surface, sebbene siano realizzati nel formato di un tablet da 10 pollici.
Ma i prodotti di aziende cinesi poco conosciute non sono raccomandati per l'acquisto, in quanto sono caratterizzati da una bassa manutenibilità.
Nei seguenti articoli, i nostri esperti dicono come scegliere un tablet per lavorosegreti scegliere un tablet per un bambino e una guida completa ascegliere un tablet per Internet.
Attenzione! Questo materiale è l'opinione soggettiva degli autori del progetto e non è una guida all'acquisto.