Come scegliere un monowheel
La mono-ruota è un tipo di trasporto individuale ecologico moderno che può dare disparità agli scooter e persino alle biciclette. Dimensioni compatte, elevata funzionalità, velocità decente e durata della batteria: questi sono i suoi principali vantaggi, disponibili solo quando il dispositivo viene scelto correttamente e le sue caratteristiche corrispondono pienamente alle condizioni operative.
il contenuto
I migliori produttori di monocoli
Attualmente, i migliori sono circa dieci diversi produttori, i più significativi e memorabili dei quali sono:
-
IPS;
-
Rockwheell;
-
Gotway;
-
Immotion;
Tutto ciò che è richiesto all'acquirente quando si sceglie un dispositivo di questo tipo è quello di studiare le caratteristiche del catalogo e confrontarle con quelle dei modelli concorrenti, nonché di conoscere le recensioni positive e negative che possono essere trovate sui forum tematici o sui social network su Internet.
Cosa cercare quando si sceglie un monowheel? Opzioni di selezione
Gli elementi funzionali chiave del monowheel sono i seguenti nodi:
-
Custodia compatta, dotata di una maniglia per il trasporto nella parte superiore;
-
Ruota integrata nello scafo e che fornisce movimento;
-
Pedali che fungono da fulcro del movimento;
-
Il motore elettrico che guida il monowheel, così come la batteria che lo eccita;
-
Gyro - un dispositivo che monitora la posizione del corpo durante il movimento e serve a controllare il monowheel;
-
La presenza di speciali lampade di segnalazione, che indicano la rotazione mono durante la guida al buio;
-
Porta USB per sincronizzazione, aggiornamenti software e periferiche;
-
Sistema multimediale per la riproduzione di musica (non disponibile su tutti i dispositivi);
Considerando l'acquisto di una ruota mono, è necessario prestare attenzione alle seguenti caratteristiche.
Speed monocolice
Questo parametro implica due tipi principali: crociera e velocità di picco. Il primo indica la quantità di velocità che il dispositivo è in grado di sviluppare per un lungo periodo di tempo. Il secondo è la velocità che si alza durante l'accelerazione pulsata a breve termine.
A seconda delle caratteristiche di velocità, tutti i monowheels sono divisi in tre gruppi condizionali:
-
Monowheel a bassa velocità - dispositivi in grado di sviluppare fino a 15 chilometri all'ora. La velocità massima di tali dispositivi può raggiungere 18-20 chilometri all'ora;
-
Dispositivi a velocità media - monowheels, la cui velocità può raggiungere 20-22 chilometri all'ora, mentre la velocità massima può raggiungere 24-26 km / h;
-
I monowheels veloci consentono di sviluppare fino a 25-27 chilometri all'ora e 30-32 chilometri all'ora in modalità di carico di punta;
Vi sono anche i cosiddetti monowheels ultraveloci, in grado di sviluppare fino a 50 chilometri all'ora, tuttavia, non tutti hanno bisogno di tali dispositivi e li acquistano intenzionalmente e deliberatamente.
Dispositivo di trasporto
Attuale quando si opera monocolore in ambienti urbani, con frequenti trasferimenti con i mezzi pubblici e discese regolari nella metropolitana.
-
Una maniglia compatta nella parte superiore del monowheel è una soluzione standard per il quale viene trasportato il dispositivo. Grazie ad esso, quando è spento, la ruota monoblocco si trasforma in una piccola e compatta valigia. Una soluzione molto comoda ed ergonomica, utilizzata da molti produttori moderni;
-
Non tutti i dispositivi hanno una maniglia retrattile progettata per il rotolamento di un monowheel. Grazie ad esso, è possibile trasportare il monowheel, come una valigia su ruote;
Capacità della batteria
Il parametro misurato in ampere-ore e indica la distanza alla quale il dispositivo è in grado di viaggiare da una singola carica. Maggiore è la capacità della batteria, maggiore è la sua risorsa, ma anche maggiore è il peso totale di tale dispositivo. Questo è molto importante per le operazioni urbane, comportando il frequente trasporto della ruota monoblocco nelle mani.
-
Per le normali operazioni urbane e gli utenti che si preoccupano del peso minimo del dispositivo, è necessario prestare attenzione ai modelli, la cui batteria ha una capacità di 250-350 ampere-ore. Tale "batteria" è abbastanza per superare 30-40 chilometri di un percorso;
-
Quelli che cercano la batteria più capiente e piena di risorse sono adatti a modelli con una capacità di 750-850 ampere-ora, in grado di percorrere 80-100 chilometri per carica;
Va notato e un'opzione così importante come il recupero dell'energia di frenata. Grazie ad esso, l'energia cinetica, che si forma quando si frena fino a un arresto completo, viene utilizzata per ricaricare la batteria, aumentando così il suo tempo di funzionamento.
Umidità - e antipolvere
Un'opzione molto importante che consente di utilizzare il dispositivo in condizioni di tempo umido e inclemente. È preferibile scegliere ruote monoblocco che soddisfano lo standard di protezione internazionale IP68, che consente il funzionamento sotto la pioggia, in condizioni di polvere, e consente anche di sopportare carichi di urto significativi. L'ultimo parametro è particolarmente importante nel caso in cui viene acquisita la ruota mono per eseguire trucchi.
Potenza del motore
Parametro misurato in watt che influisce direttamente sulla dinamica dell'accelerazione e sulla velocità con cui la batteria verrà consumata. La potenza di ogni motore elettrico ha tre quantità interconnesse, ognuna delle quali caratterizza le sue caratteristiche tecniche:
-
Potenza nominale: il valore che sviluppa la ruota mono in modalità di guida monotona;
-
La potenza massima è un parametro che riflette la potenza che il motore è in grado di produrre nella modalità più produttiva;
-
Potenza di picco: potenza a breve termine dell'impulso che il motore è in grado di generare quando si verifica una situazione estrema. Di regola, il 10-15% in più rispetto alla potenza massima;
Quando si sceglie un monowheel per questo parametro, si dovrebbe ricordare che quanto più potente è il dispositivo, tanto più facile sarà fornire tutti i tipi di ostacoli e salite, e minore sarà la distanza in cui sarà in grado di far girare il monowheel con una sola carica.
Peso del monocolore
Come notato sopra, più potente e pieno di risorse è il monowheel, più peso ha.
-
I dispositivi standard, il più popolare tra gli acquirenti, hanno un peso di circa 12-15 chilogrammi.
-
I modelli di peso inferiore, circa 8-10 chilogrammi, sono i migliori per i bambini e gli adolescenti che desiderano unirsi a questo tipo di trasporto.
-
20-25 chilogrammi di ruote monouso - la maggior parte di coloro che vogliono ottenere la massima velocità e la distanza del viaggio a loro disposizione.
- 12 pollici è adatto per utenti con un peso fino a 60 kg.
- 14 pollici progettati per carichi fino a 85 kg.
- 16 pollici soddisferanno gli utenti con un peso fino a 100 kg.
- Oltre 16 pollici per utenti con peso superiore ai 100 kg.
La presenza di un sistema multimediale e altoparlanti incorporati
Il monowheel è un gadget moderno e, come tutti i dispositivi simili, è facilmente sincronizzabile con smartphone o tablet. A tale scopo, viene utilizzata una porta USB, che può anche servire per ricaricare il cellulare, oltre a una connessione Bluetooth che consente di riprodurre brani musicali dal dispositivo attraverso gli altoparlanti incorporati. Inoltre, per molti dispositivi, i produttori forniscono un software speciale che viene installato sullo smartphone e consente di monitorare lo stato del dispositivo e le sue caratteristiche principali in tempo reale. Qui è possibile aggiungere la presenza di vari bulbi e lampade, attivati durante la guida notturna e destinati a illuminare la strada, nonché per l'uso come luci di parcheggio, per indicare la posizione del ciclista sulla strada.
Accessori opzionali
Completo di un monowheel dovrebbe essere fornito con un cavo di alimentazione per la ricarica del dispositivo, così come un compressore compatto che serve per scambiarlo. Funziona, di regola, dalla porta USB del dispositivo, e quindi consente la possibilità di utilizzo direttamente su strada.
Nel prossimo articolo, i nostri esperti dicono come scegliere un hoverboard per adulti e bambini.
Attenzione! Questo materiale è l'opinione soggettiva degli autori del progetto e non è una guida all'acquisto.