Come scegliere un mixer per la casa - un consiglio esperto

Quando si sceglie un mixer è necessario prestare attenzione non solo alla sua potenza ed equipaggiamento, ma anche ad altri parametri.


il contenuto


  1. Come scegliere un mixer: i criteri principali
  2. Tipi di miscelatori
  3. Opzioni di selezione del mixer
  4. Riepilogo: come scegliere un mixer
  5. Quanto è un buon mixer
  6. I migliori produttori di mixer
  7. Mixer video selettore

Come scegliere un mixer per la casa

!

Raccomandiamo di leggere l'articolo di un esperto su scegliere un frullatore per la cucina.


Come scegliere un mixer: i criteri principali

Quando si sceglie un mixer, si raccomanda di rispettare i seguenti criteri:

  1. Tipo di miscelatore (immersione o stazionario);

  2. alimentazione;

  3. Ciotola di produzione materiale e il suo volume (per mixer ad immersione);

  4. Materiale di alloggiamento;

  5. Modalità di funzionamento;

  6. Set completo;

  7. Peso (per mixer ad immersione).

  8. Altrettanto importante è il produttore del dispositivo.

Tipi di miscelatori

I miscelatori per costruzioni sono divisi in due tipi: sommergibili (manuale) e fissi.

Miscelatori sommergibili (a mano)

Miscelatori ad immersione

I miscelatori sommergibili sono la versione più comune e classica di tali elettrodomestici da cucina. Il design o il pacchetto di consegna di tali dispositivi non include una ciotola. Il mixer stesso è un blocco con azionamento elettrico, nella parte inferiore del quale sono installati gli angoli rotanti.

Quando si lavora, queste corolle sono immerse nel prodotto, versate in anticipo o piegate in qualsiasi contenitore della cucina: ciotola, tegame, ecc.

Parametro importantedeterminare le prestazioni dei mixer ad immersione, è la lunghezza dei cerchi. Più è alto - più prodotti saranno in grado di mixare il dispositivo.

dignità

  • La configurazione più comune (rappresentata da molti modelli);

  • Può gestire tutti i prodotti che vuoi.

carenze

  • La qualità della miscelazione dipende dall'utilizzatore - se guiderà con le corolle su tutta la ciotola o le lascerà in un posto;

  • Quando si utilizza un tale mixer, una o entrambe le mani saranno occupate;

  • Con l'uso prolungato, la tua mano potrebbe essere stanca;

Miscelatori fissi

Miscelatori fissi

I miscelatori fissi differiscono dai sommergibili solo per l'assenza di un manico e la presenza di un supporto. Le corolle di tali dispositivi si trovano in una speciale "testa" reclinabile. I prodotti dovrebbero essere collocati nella tazza in dotazione, tuttavia, con la compatibilità delle dimensioni, è possibile utilizzare qualsiasi altro utensile domestico.

Molti dei parametri operativi di un tale mixer sono determinati dalla ciotola inclusa. Il suo volume mostra quanti prodotti il ​​dispositivo può elaborare e il materiale: quanto sarà pratico il dispositivo.

dignità

  • Le mani non si stancano anche con una lavorazione molto lunga;

  • Design e design moderno ed ergonomico, a mani libere;

  • Prodotti di miscelazione di alta qualità;

carenze

  • Alto costo e numero limitato di modelli;

  • Avere dimensioni leggermente superiori rispetto ai miscelatori ad immersione;

  • Leggermente più difficile da mantenere rispetto ai miscelatori ad immersione;

Opzioni di selezione del mixer

Quando si sceglie un mixer, considerare i seguenti parametri:

  1. alimentazione;

  2. Materiale e volume della ciotola (per miscelatori fissi);

  3. Materiale di alloggiamento;

  4. Modalità di funzionamento;

  5. imballaggio;

  6. Peso (per un mixer manuale).

potere

La potenza determina non solo la massima velocità di rotazione dei cerchi, ma anche la "compatibilità" del mixer con vari tipi di prodotti. Quindi, se hai intenzione di impastare una pasta spessa o sostanze viscose simili, dovresti scegliere un modello con una spinta potente. Per altri scopi, non è particolarmente necessario.

I mixer ad alta potenza, infatti, non sono necessari. Per miscelare la maggior parte dei prodotti, tra cui carne macinata, tipi di impasto liquido e purea di frutta, è stato utilizzato un dispositivo sufficiente per 200-500 W di consumo corrente o 80-350 W consumato in modo efficiente.

In rari casi, se è necessario, ad esempio, per montare schiuma cremosa, pizzicare il ghiaccio o impastare impasti densi, è necessario un miscelatore più potente, da 500 watt.

Ciotola materiale e volume

Il materiale e il volume della ciotola determinano le qualità pratiche dei miscelatori fissi. Può essere fatto di plastica, vetro o metallo.

Ciotola di plastica

ciotola di plastica

Plastica: l'opzione più economica. I miscelatori dotati di una tale ciotola possono costare fino a diverse migliaia di rubli.

dignità

  • Prezzo basso;

  • Massa ridotta;

  • Facile da pulire;

carenze

  • Bassa resistenza alle sollecitazioni meccaniche (facilmente rotto o graffiato);

  • Bassa resistenza agli effetti della temperatura.


Ciotole di vetro

Ciotole di vetro

Le ciotole di vetro si trovano raramente nei miscelatori fissi a causa della loro fragilità meccanica. Tuttavia, hanno un design accattivante e sono facili da pulire.

dignità

  • Trasparenza (puoi controllare il processo di miscelazione);

  • Facile da pulire;

  • Aspetto attraente, permanentemente mantenuto con cura adeguata;

carenze

  • Fragilità meccanica;

  • Elevato rumore e vibrazioni durante il lavoro.


Ciotole di metallo

Ciotole di metallo

Ciotole metalliche si trovano più spesso nei miscelatori del segmento superiore dei prezzi (da 20 mila rubli). Si distinguono per la più alta forza.

dignità

  • La massima durata meccanica (non rompere, non scoppiare, non graffiare);

  • Design accattivante.

carenze

  • Alto costo;

  • Il livello di vibrazione e rumore durante il funzionamento è superiore a quello della plastica (ma inferiore a quello del vetro).


Se il budget lo consente, vale la pena prendere un mixer con una ciotola di metallo. Se è limitato, quindi con la plastica. Il vetro, nonostante il suo fascino decorativo e operativo, è ancora troppo fragile.

Anche il volume della ciotola è importante. Più è - di conseguenza, più prodotti si "adattano" a esso. Ma anche le ciotole troppo capienti non sono raccomandate per due motivi. Il primo è che sarà banale installarlo duramente (quando è pieno, può pesare da 3 kg). Il secondo è che la qualità della miscelazione ne risentirà.

Pertanto, la soluzione ideale per l'uso domestico sono le ciotole da 1-3 litri.

Per una miscelazione di altissima qualità, che è particolarmente importante per alcuni prodotti come pasta o salse con ingredienti di diversa consistenza, dovresti scegliere un mixer con una ciotola rotante. Tale dispositivo per garantire la massima uniformità della struttura del piatto finito.

Lo svantaggio della ciotola rotante è la mancanza di cross-compatibilità. Cioè, in un tale mixer non sarà possibile installare un altro contenitore. Ciotole da cucina convenzionali o modelli di produttori terzi cadranno dalla superficie mobile.

Materiale del corpo

Il materiale del corpo non ha un impatto speciale sulla funzionalità del dispositivo, ma il design e il periodo di funzionamento del mixer dipendono da esso. Questa tecnica può essere plastica o metallo.

Alloggiamento del miscelatore di plastica

La plastica è il materiale più utilizzato nei miscelatori manuali. È leggero, che è particolarmente importante per questo tipo di dispositivo.

dignità

  • Facile da pulire la maggior parte dei contaminanti;

  • Sono leggeri e piacevoli al tatto (non si surriscaldano e non surriscaldano).

carenze

  • Hanno una bassa resistenza meccanica, incline a crepe e graffi;

  • Molti contaminanti grassi di tali casi non possono essere rimossi.


Contenitore per mixer in metallo

Nelle custodie in metallo vengono generalmente eseguiti miscelatori fissi.

dignità

  • Aspetto e design attraenti;

  • La migliore rimozione di calore dall'azionamento;

  • Durata e resistenza ai danni meccanici;

carenze

  • Qualsiasi contaminazione su di loro è molto evidente;

  • Alto costo I miscelatori fatti nella cassa d'acciaio, sono venduti ad un prezzo di 20 mila rubli.

  • Grandi dimensioni e peso elevato del dispositivo.

Modalità di funzionamento

modalità di funzionamento del mixer

Oltre a una varietà di velocità, i mixer offrono diverse modalità di funzionamento aggiuntive, che consentono di combinare perfettamente determinati tipi di prodotti:

  1. Modalità Turbo In esso, il dispositivo funziona alla massima velocità, in modo efficace montando, miscelando o persino suddividendo i prodotti;

  2. Modalità impulso. In esso, il dispositivo funziona a velocità elevate, spegnendosi periodicamente. Ciò evita il rischio di surriscaldamento dell'unità del dispositivo e del suo danneggiamento, allo stesso tempo qualitativamente miscelando o frantumando i prodotti;

  3. Inizio lento Consente di far funzionare il mixer a bassa velocità per miscelare delicatamente i prodotti o aggiungere qualcosa al mix;

  4. La protezione da surriscaldamento spegne il mixer quando il motore raggiunge temperature estremamente elevate.

Tutte queste funzioni (ad eccezione della protezione contro il surriscaldamento) hanno aree di applicazione piuttosto strette, quindi vale la pena acquistare un mixer dotato di esse solo se si prevede di utilizzarlo per preparare i piatti corrispondenti.

ugelli

Il numero di ugelli dipende dal numero di ugelli. Di solito il set include cerchi e ganci. Tuttavia, gli ugelli per il mixer sono i seguenti:

  1. Le fruste per battere sono destinate alla miscelazione e alla battitura di vari prodotti liquidi e purè;

  2. I ganci per impastare consentono di sostituire l'impasto liquido, medio o uniforme;

  3. Il frullatore ad ugello è destinato alla preparazione di purè di patate da prodotti morbidi (frutta, verdure bollite, alcuni tipi di carne);

  4. La smerigliatrice universale è simile nella funzionalità al frullatore ad immersione e può "far fronte" anche con prodotti solidi.

Più ugelli in un kit di miscelazione, meglio è.

Peso del miscelatore manuale

Il peso di un mixer a mano dipende direttamente dalla sua potenza. I modelli dotati di un azionamento da 300-500 W hanno una massa di circa 0,5-1 kg. Ma i potenti miscelatori (da 1 kW) pesano già più di 1-1,5 kg.

Il peso ottimale di un mixer a mano è fino a 1 kg incluso, e più piccolo è, meglio è. Perché il dispositivo pesante nelle mani per tenere a disagio.

Riepilogo: come scegliere un mixer

scegli un mixer

Quando si sceglie un mixer, è possibile seguire questo algoritmo:

  1. Valuta il budget. Se è inferiore a 10 mila rubli - è meglio comprare un miscelatore manuale di alta qualità. Se è più - allora puoi fare attenzione ai modelli stazionari;

  2. Valuta il posto in cucina e gli scenari di utilizzo desiderati. Se vuoi liberare le mani, e sulle superfici di lavoro c'è molto spazio libero - dovresti comprare un mixer stazionario. Se non c'è spazio e la libertà delle mani non conta molto (non è spesso previsto l'uso del dispositivo) - un modello di immersione lo farà;

  3. Valuta i casi d'uso pianificati. Avrai bisogno di pungere il ghiaccio, mescolare impasto o carne macinata, preparare insalate con un mixer, frullare la crema - hai bisogno di un modello più potente. Si prevede di mischiare semplicemente liquidi diversi, quindi il dispositivo sarà sufficiente per 80-500 W;

  4. Più ugelli nel kit - meglio è.

!

Quando si sceglie un miscelatore fisso, è necessario prestare attenzione anche al materiale della ciotola. Migliore metallo o plastica rispetto al vetro.

Quanto è un buon mixer

I mixer costavano da poche centinaia a diverse decine di migliaia di rubli. Ma la stragrande maggioranza dei modelli si trova nella fascia di prezzo di 1-4 mila rubli per palmare, 2-5 mila per fermo con ciotola statica e 25-55 mila rubli per fermo con ciotola rotante.

I miscelatori durevoli, di alta qualità e funzionali sono:

  1. 2-3 mila rubli per manuale (sommergibile);

  2. 3-5 mila rubli per stazionario con una tazza statica (non marchi di lusso come KitchenAid o Smeg);

  3. 45-50 mila rubli per stazionario con una ciotola mobile (compresi i marchi di lusso).

I migliori produttori di mixer

Tra i produttori di miscelatori possono essere identificati:

  1. Panasonic, Polaris, Philips: modelli di qualità del segmento del prezzo di bilancio;

  2. Bosch - Modelli di qualità del segmento medio dei prezzi.

  3. I prodotti dei marchi di lusso KitchenAid e Smeg si distinguono anche per l'eccellente durata (il periodo operativo per la maggior parte dei modelli è più di un decennio), ma il loro prezzo spesso supera i 40-50 mila rubli.

Mixer video selettore


Attenzione! Questo materiale è l'opinione soggettiva degli autori del progetto e non è una guida all'acquisto.
commenti
Caricamento commenti ...

Valutazioni del prodotto

Suggerimenti per la scelta

Confronto