Come scegliere una muta
Chiamato per migliorare il trasferimento di calore e proteggere il corpo dall'ipotermia, la muta è diventata popolare tra gli appassionati di outdoor, il nuoto, ma anche tra i subacquei e i cacciatori subacquei. Tutto ciò che rimane per il compratore è determinare i parametri specifici e selezionare il modello appropriato.
il contenuto
I migliori produttori di mute
I modelli moderni di mute sono soluzioni tecnicamente sofisticate, la cui qualità e funzionalità dipendono direttamente dalla qualità della produzione. Subacquei esperti e cacciatori subacquei, così come dipendenti di vari servizi speciali, parlando di tali modelli, distinguono i seguenti produttori:
-
Marlin Skiff;
-
omer;
-
Sopran;
-
per autorespiratori;
-
ScubaPro;
Oltre alle caratteristiche e alle proprietà prestazionali di un particolare modello, è necessario studiare le numerose recensioni di subacquei e cacciatori subacquei che hanno avuto il tempo di familiarizzare con questo o quel modello. Puoi farlo parlando con loro dal vivo, guardando recensioni su Youtube e leggendo recensioni su forum e social network.
Tipi di mute
I modelli moderni di mute differiscono abbastanza forte, ognuno di essi ha sia punti di forza che punti deboli.
Mute umide
Modelli molto interessanti che sono, inoltre, anche economici. Durante il funzionamento, una piccola quantità di acqua penetra all'interno della tuta, per la quale non esiste una via di ritorno. È lei che riscalda il corpo umano, trasformandosi successivamente in uno speciale strato caldo che uguaglia la temperatura e offre comfort. Le mute umidificate inizialmente erano utilizzate esclusivamente nella stagione calda, ma ora le mute con la pelle spessa, adatte per l'autunno e l'inverno, sono diventate popolari. L'umidificazione primaria di tali modelli viene effettuata con l'aiuto di acqua calda con l'aggiunta di shampoo, che viene versato all'interno prima che l'operatore si accenda.
dignità
-
economico;
-
Una varietà di modelli per qualsiasi condizione operativa;
-
Stile comodo, non movimenti agghiaccianti;
-
Elevate proprietà termoregolatrici;
carenze
- È abbastanza difficile da indossare se non si usano shampoo o gel speciali;
dignità
-
economico;
-
Una varietà di modelli per qualsiasi condizione operativa;
-
Stile comodo, non movimenti agghiaccianti;
-
Elevate proprietà termoregolatrici;
carenze
- È abbastanza difficile da indossare se non si usano shampoo o gel speciali;
Mute asciutte
Modelli il cui principio di funzionamento è completamente opposto a quelli sopra descritti. Sono una tuta spaziale impermeabile e sigillata, combinata con un elmetto a pressione e dotata di tapparelle nella zona dei polsi e dei piedi. Hanno uno spessore molto diverso e, grazie al fatto che sono ben protetti dal freddo, sono adatti per l'uso sia in estate che in inverno.
dignità
-
Massimo isolamento termico;
-
Vari spessori in determinate condizioni operative;
-
Ti permettono di agganciare vestiti caldi o biancheria intima termica;
-
Piena tenuta all'acqua;
carenze
-
Molto costoso;
-
Non in grado di fornire movimenti naturali;
dignità
-
Massimo isolamento termico;
-
Vari spessori in determinate condizioni operative;
-
Ti permettono di agganciare vestiti caldi o biancheria intima termica;
-
Piena tenuta all'acqua;
carenze
-
Molto costoso;
-
Non in grado di fornire movimenti naturali;
Mute umide a secco
Secondo i subacquei, questo tipo è in gran parte universale grazie all'ottimo isolamento termico, simile a quello dei modelli a secco. A causa delle caratteristiche del design, è consentita una perdita d'acqua, tuttavia la sua quantità è significativamente inferiore rispetto a quella dei modelli tradizionali a umido. Lo spessore di tali mute, di norma, varia da 2 a 8 millimetri, e quanto più gravi sono le condizioni operative, tanto più spessa dovrebbe essere la muta.
dignità
-
Decente isolamento termico;
-
Tollera adeguatamente il contatto con oggetti duri;
-
Leggero e resistente;
-
Disponibilità di modelli per l'utilizzo in qualsiasi condizione;
-
Il taglio conveniente che non offre fastidio;
carenze
-
Abbastanza costoso;
-
Non adatto per lunghi soggiorni in acqua;
dignità
-
Decente isolamento termico;
-
Tollera adeguatamente il contatto con oggetti duri;
-
Leggero e resistente;
-
Disponibilità di modelli per l'utilizzo in qualsiasi condizione;
-
Il taglio conveniente che non offre fastidio;
carenze
-
Abbastanza costoso;
-
Non adatto per lunghi soggiorni in acqua;
I criteri principali per la scelta di una muta
Dopo aver deciso un tipo specifico di muta, che è accettabile per l'uso in condizioni specifiche, è necessario conoscere le sue caratteristiche più importanti.
Scegliere una taglia della muta
È più facile scegliere una specifica muta adattando diversi modelli e selezionando quello più adatto. Idealmente, la muta non dovrebbe limitare i movimenti e causare disagio al petto, alla vita e ai fianchi, i polsi e le caviglie dovrebbero essere saldamente fissati e isolati dall'umidità e l'implementazione di varie manipolazioni non dovrebbe causare disagio.
Se non è possibile misurare una muta prima dell'acquisto, è necessario misurare la circonferenza della vita, fianchi e petto, nonché i bicipiti, i polsi, i fianchi e le caviglie. I risultati di misurazione ottenuti devono essere confrontati tra loro e confrontati con i parametri iniziali specificati nelle tabelle di riferimento dei produttori di mute. Se i valori ottenuti si trovano tra due taglie, dovrebbe essere arrotondato a numeri grandi, poiché un modello piccolo non fornirà un comfort decente durante il funzionamento.
Il materiale di cui muta
I moderni modelli di attrezzature per la caccia subacquea e le immersioni sono realizzati in neoprene - uno speciale materiale sintetico, nelle sue proprietà che assomigliano a una densa massa di gommapiuma. Questo materiale ha un eccellente isolamento termico, non teme l'eccessiva pressione dell'acqua quando si immerge in profondità, è facile da usare e senza pretese nella manutenzione.
A seconda della tecnologia, le mute umide possono essere divise in tre gruppi condizionali:
-
Mute da neoprene puro. Modelli funzionali, leggeri e resistenti che proteggono perfettamente dagli effetti del freddo. Gli svantaggi sono la resistenza meccanica mediocre e la scarsa resistenza ai raggi ultravioletti;
-
Abiti in neoprene duplicati. Il materiale a due strati offre un'elevata resistenza meccanica e la sua protezione dal freddo è migliore di circa un terzo rispetto ai modelli a strato singolo;
-
Il cosiddetto "tempo aperto". Lo strato esterno di questa tuta è molto simile al neoprene duplicato, mentre lo strato interno ha una specie di pori semi-aperti, che, essendo in contatto con il corpo, si attaccano ad esso, come ventose, riducendo così la perdita di calore e migliorando la resistenza al calore.
Per quanto riguarda mute asciutte, nel corso dei seguenti materiali:
-
Il neoprene frantumato si distingue per le caratteristiche di elevata resistenza ed è ben contrastato da sollecitazioni meccaniche. All'altezza e la protezione dal freddo - tali mute vengono utilizzate nella stagione fredda;
-
Il trilaminato è un materiale sintetico speciale che è una miscela di gomma tradizionale e neoprene. È molto ergonomico e non ostacola i movimenti, ma praticamente non protegge dal freddo;
-
Il neoprene, compattato premendo, al contrario, ha un buon isolamento termico, ma inibisce i movimenti del nuotatore. Viene utilizzato quando si opera nella stagione fredda;
Materiali usati nella duplicazione
Le caratteristiche di resistenza delle mute in duplicato sono significativamente più alte rispetto ai modelli a strato singolo. Le caratteristiche di tali semi dipendono interamente dal materiale utilizzato come strato di riserva:
-
Il nylon è un materiale che aumenta la resistenza e la stabilità meccanica di un abito. È usato come strato esterno e copre neoprene su entrambi i lati;
-
Peluche - un grande isolante termico, che viene applicato sulla superficie interna della muta;
-
La spruzzatura metallica viene applicata all'esterno della muta e previene danni meccanici e riduce anche la perdita di calore del 10-15%. Rivestimento in alluminio o titanio popolare;
Che spessore scegliere una muta
È lo spessore di una particolare muta che determina la possibilità di funzionamento in determinate condizioni e influisce anche sulla comodità dei movimenti del subacqueo.
-
Sottili, circa 1-3 millimetri, le mute sono esclusivamente modelli estivi. Progettato per funzionare a una temperatura dell'acqua di 20 gradi e oltre, e a causa del piccolo spessore praticamente non vincolano i movimenti;
-
Le mute da cinque a sette millimetri di spessore sono una buona opzione per le nuotate autunnali e primaverili e per la pesca subacquea. Tali modelli offrono un comfort accettabile e sono adatti per il funzionamento a una temperatura dell'acqua di +12 o superiore;
-
Le mute spesse, più di 7 millimetri, sono progettate per l'uso in acqua fredda. Sono loro che si rivolgono più spesso alla caccia subacquea nel tardo autunno e all'inizio della primavera, quando la temperatura dell'acqua è prossima allo zero. A causa del loro alto spessore, tali semi sono in grado di trattenere i movimenti, il che può influire sull'efficacia della pesca subacquea.
Tipo di muta e vestibilità
Esistono tre tipi principali di mute:
-
Modelli estivi leggeri, chiamati shorty. Fattore di forma diverso, con l'immagine di magliette e pantaloncini, aperto in alto e in basso. Proteggono solo il busto e non ostacolano i movimenti durante il nuoto;
-
Muta classica a due pezzi, che è una parte superiore e una inferiore separate. Comoda, funzionale e non male protezione contro il freddo e la penetrazione dell'umidità;
-
Monosuit, o tuta, come i sub chiamano questo modello. È un prodotto integrale con una cerniera, all'interno della quale viene posizionata una persona. Tutte le mute umide e alcune umide hanno un design simile.
Nei seguenti articoli, i nostri esperti dicono come scegliere una barca economica e segreti scegliendo una barca affidabile.
Attenzione! Questo materiale è l'opinione soggettiva degli autori del progetto e non è una guida all'acquisto.