Come scegliere i radiatori bimetallici

Con l'inizio del freddo, ognuno di noi riflette sempre più sull'importanza di un sistema di riscaldamento correttamente scelto e configurato. I suoi criteri principali sono la conduttività termica massima consentita, la capacità di resistere a notevoli cadute di pressione, nonché la resistenza strutturale e l'affidabilità - nessuno vuole "allagare" i propri vicini dal basso. Dopo aver analizzato la grande varietà di modelli attualmente in vendita, si può concludere che i moderni radiatori bimetallici - modelli basati su una combinazione di due metalli dissimili - soddisfano pienamente questo requisito.


Come scegliere i radiatori bimetallici

il contenuto

  1. Come scegliere i termosifoni a riscaldamento bimetallico - quale compagnia è migliore
  2. Principali criteri di selezione
  3. Tipo di radiatore
  4. Calcolo del numero richiesto di sezioni
  5. Video sulla scelta del radiatore di riscaldamento

Come scegliere i termosifoni per riscaldamento bimetallico - quale compagnia è migliore?

Tenendo conto della popolarità di tali dispositivi, molti produttori, in un modo o nell'altro coinvolti nella produzione di apparecchiature e riscaldatori sanitari, hanno ormai imparato la loro produzione. Tuttavia, non tutti possono essere raccomandati per l'acquisto: la mancanza di esperienza, unita a una bassa cultura di produzione e a un gran numero di difetti, fa il suo lavoro. Ciò è dimostrato dalle numerose recensioni negative dei clienti su Internet, che devono essere prese in considerazione. I migliori sono considerati i prodotti di quei produttori che lavorano in questo campo da molto tempo e sono riusciti a salvare i loro prodotti dalla maggior parte degli errori e dei "mali":

  1. Stile globale

  2. Rifar zin

  3. SkyProfil

  4. TenRad

  5. Royal Thermo

Principali criteri di selezione

Scegliendo i radiatori per riscaldamento bimetallico, è necessario prestare attenzione a una serie di caratteristiche tecniche che influenzano direttamente la funzionalità e le risorse complessive di un particolare dispositivo.

Trasferimento di calore

Il parametro che mostra la quantità di calore dissipato per unità di tempo. La giacca esterna in alluminio è responsabile del funzionamento più efficiente, è questo metallo che è caratterizzato dal massimo coefficiente di dissipazione del calore. La maggior parte dei modelli standard di radiatori equipaggiati con un diametro standard dell'ingresso, hanno un trasferimento di calore di 170-200 kW, che è del 30-50% superiore rispetto ai radiatori in acciaio o ghisa standard.

affidabilità

Un parametro estremamente importante che influenza direttamente le prestazioni complessive dell'impianto di riscaldamento, nonché l'assenza di problemi con i vicini a causa dell'allagamento del loro appartamento. Il parametro chiave è la resistenza e lo spessore della giacca interna in acciaio. Per acquistare, puoi consigliare un modello con uno spessore del guscio non inferiore a 2-2,5 millimetri. Questo è abbastanza per sopportare la pressione di lavoro nel sistema fino a 40-45 atmosfere, e il test di pressione - circa 55-60 atmosfere.

Pressione di lavoro e pressione

Parametri che indicano a quale pressione massima il sistema di riscaldamento è in grado di funzionare.Distinguere tra pressione di esercizio - un valore che funziona costantemente nel sistema di raffreddamento e pressione di prova della pressione - un parametro che indica il carico di picco richiesto per l'installazione finale dell'impianto di riscaldamento. La pratica mostra che il valore del test di pressione è quasi sempre superiore del 25-30% rispetto al lavoratore.

Metodo di connessione

In particolare, qualsiasi sistema di riscaldamento e i suoi radiatori hanno due aperture: un'entrata e un'uscita. La loro posizione dipende dal modello specifico e influenza direttamente anche il metodo specifico di collegamento del dispositivo. In base a questo parametro, vengono distinti i seguenti metodi:

  1. Collegamento superiore: entrambe le connessioni del sistema sono collegate nella parte superiore del radiatore;

  2. Connessioni inferiori: input e output si trovano sotto;

  3. La connessione laterale - sia l'ingresso che l'uscita si trovano sullo stesso lato, superiore e inferiore, rispettivamente;

  4. Connessione diagonale: l'ingresso del radiatore si trova in basso a sinistra, l'uscita è in alto a destra o viceversa;

Tipo di radiatore

Tutti i modelli di radiatori in vendita al momento possono essere suddivisi in diversi gruppi condizionali:

Radiatori a pannello

Radiatori a pannello

Sono una delle opzioni più economiche e quindi sono molto popolari tra gli acquirenti. L'efficienza dei dispositivi di questa classe è relativamente elevata: raggiunge il 75-78% dei modelli migliori.

dignità

  • Bassa inerzia;

  • Alta compatibilità ambientale;

  • Valore democratico;

  • Alta efficienza;

  • Eccellente dissipazione del calore;

carenze

  • Soggetto alla formazione di corrosione su superfici che toccano l'acqua;

  • I modelli in acciaio temono il colpo d'ariete;

Radiatori sezionali

Radiatori sezionali

I modelli, che sono una sorta di designer, le cui prestazioni e il cui trasferimento di calore sono regolati aggiungendo o eliminando singole sezioni del dispositivo. Hanno un'alta efficienza (al livello dell'85%), nonché un eccellente trasferimento di calore, e quindi rappresentano una delle migliori soluzioni per l'installazione nei condomini.

dignità

  • Bassa inerzia;

  • Alta compatibilità ambientale;

  • Alta efficienza;

  • Eccellente dissipazione del calore;

carenze

  • Soggetto alla formazione di corrosione su superfici che toccano l'acqua;

  • Alto costo sufficiente;

Radiatori tubolari

Radiatori tubolari

Rappresentano una struttura fatta di tubi metallici, all'interno dei quali passa un termovettore (di norma, acqua calda). Hanno un design particolare che non si adatta ad ogni ambiente, ma anche un'elevata conduttività termica e la capacità di sopportare considerevoli test di funzionamento e di pressione.

dignità

  • Capacità di resistere a pressioni di lavoro significative senza rischio di perdite;

  • Aspetto stravagante;

  • Alta efficienza e trasferimento di calore;

carenze

  • Alto costo;

  • La complessità dell'installazione;

Calcolo del numero richiesto di sezioni

I dispositivi di questa classe sono un tipo di designer costituito da più pannelli. Il loro numero viene selezionato in base all'area della stanza e alla modalità di funzionamento. La formula per calcolare il numero richiesto di sezioni per una particolare stanza ha il seguente aspetto:

  1. L'area della stanza riscaldata è calcolata;

  2. Il valore risultante viene moltiplicato per l'indicatore standard - 100W;

  3. Il valore calcolato è diviso per il trasferimento di calore di una sezione di riscaldamento. Puoi trovare questo parametro nelle istruzioni;

Il valore risultante è il numero di sezioni, necessario per il corretto funzionamento del sistema di riscaldamento. È necessario arrotondare il valore. Un metodo alternativo di conteggio è la divisione banale della superficie del pavimento di 2 - solo un tale numero di metri quadrati viene riscaldato da una sezione del radiatore.

Nei seguenti articoli, i nostri esperti dicono come scegliere lo sfondo e segreti scelta della carta da parati per la camera da letto e la cucina.

Video opzionaleradiatore di riscaldamento


Attenzione! Questo materiale è l'opinione soggettiva degli autori del progetto e non è una guida all'acquisto.
commenti
Caricamento commenti ...

Valutazioni del prodotto

Suggerimenti per la scelta

Confronto