10 migliori saldature semi-automatiche

La connessione di alta qualità di diversi prodotti metallici in una singola unità può fornire la saldatura semiautomatica. Oggi questi dispositivi sono utilizzati non solo da professionisti, ma anche da maestri di casa o di garage. Inoltre, anche un principiante può utilizzare con successo singoli saldatori. Il principio della saldatura semiautomatica si basa su un arco di filo fuso in un ambiente di gas inerte. È necessaria un'atmosfera protettiva per prevenire l'ossidazione prematura delle superfici da saldare. Quando è necessario unire parti in acciaio, viene spesso scelta la saldatura semiautomatica nell'ambiente di anidride carbonica. Ma per la connessione di prodotti da leghe di alluminio applicate la saldatura ad arco in argon. Per diversi tipi di lavoro, gli esperti consigliano di scegliere un dispositivo con una serie di qualità specifiche. Prima di tutto, dovresti prestare attenzione ai seguenti criteri.

Criteri di selezione

  1. Uno dei valori importanti che caratterizza l'efficienza della saldatrice è corrente massima. Tuttavia, questo indicatore dovrebbe essere combinato con il tasso di inclusione costante, che è espresso in percentuale. Ad esempio, un dispositivo con un PV del 60% deve essere spento per il raffreddamento più spesso di un dispositivo con un indicatore dell'80%. Questo fatto deve essere preso in considerazione dai professionisti quando è richiesto un lungo lavoro continuo.

  2. potere saldatrice nel nostro paese ha due facce della medaglia. Da un punto di vista, maggiore è la potenza, più produttivo è il dispositivo. E dal secondo lato, un saldatore più potente è in grado di sopportare grandi cadute di tensione, che è spesso osservato nella rete domestica.

  3. Funzione di inversione di polarità aiuta a usare non solo la modalità di saldatura nell'atmosfera di anidride carbonica, ma anche a spostarsi per lavorare con filo di ferro. Se nel primo caso un "plus" è collegato al bruciatore, per il lavoro con metalli alcalini drogati sul bruciatore viene fornito un "minus".

  4. In alcuni casi, alcune funzioni aggiuntive diventano utili. Ad esempio, la modalità di saldatura ad arco consente di collegare strutture in acciaio massiccio quando il filo non fornisce l'affidabilità necessaria del giunto.

La nostra recensione include la migliore saldatura semi-automatica. Durante la compilazione del rating sono stati presi in considerazione i seguenti fattori:

  1. multifunzionalità;

  2. affidabilità e durata;

  3. prezzo;

  4. opinione di esperti;

  5. recensioni dei consumatori.

Valutazione dei migliori dispositivi semiautomatici di saldatura

nominato il posto nome del prodotto il prezzo
I migliori dispositivi semiautomatici di saldatura a basso costo      1 Elitech IC 220P      25 420 ₽
     2 Aurora OVERMAN 160      20 900 ₽
     3 Foxweld Invermig 160 combi      18 730 ₽
     4 Resanta SAIP-200      22 170 ₽
     5 Interskol ISP-160 / 5.9      15 100 ₽
La migliore saldatura professionale semi-automatica      1 Aurora SPEEDWAY 175      35 800 ₽
     2 Svarog PRO MIG 200 SYNERGY (N229)      48 560 ₽
     3 Fubag INMIG 200 Plus      28 460 ₽
     4 SAROG MIG 250 Y (J04)      55 700 ₽
     5 Cedro MIG-175GD      33 000 ₽

I migliori dispositivi semiautomatici di saldatura a basso costo

Tra i dispositivi semiautomatici di saldatura di bilancio ci sono diversi modelli che si distinguono per affidabilità e funzionalità. Sono spesso definiti semi-professionali e vengono utilizzati per la riparazione di auto in garage o per uso domestico. I nostri esperti hanno selezionato alcuni modelli interessanti.

Elitech IC 220P

Valutazione: 4.8

Elitech IC 220P

Uno dei migliori dispositivi semiautomatici di saldatura a basso costo, secondo gli esperti, è il modello Elitech IS 220P.Il principale vantaggio della saldatrice era la resistenza alle cadute di tensione. Con un limite inferiore di 160 V, il dispositivo mantiene buone prestazioni e basso consumo energetico (fino a 5,4 kW). La corrente è 180 A, ma con un raffreddamento efficace, il PV è dell'80%. È molto comodo lavorare con cavi fino a 1 mm di spessore. Pertanto, il dispositivo è molto richiesto tra i maestri di garage, per i quali ha vinto la valutazione.

Va notato che il produttore si preoccupa dell'usabilità. Sul pannello inclinato sono regolatori di tensione e velocità di avanzamento del filo. L'uso di una saldatrice è confortevole, sia in piedi che seduti.

dignità

  • consumo economico di elettricità;

  • dimensioni compatte;

  • prezzo ragionevole;

carenze

  • non rilevato.
 

Aurora OVERMAN 160

Valutazione: 4.7

Aurora OVERMAN 160

Un eccellente tipo di inverter semiautomatico è il modello Aurora OVERMAN 160. La forza corrente in questo dispositivo raggiunge i 160 A e la durata dell'inclusione è del 60%. Il dispositivo può funzionare nell'intervallo di tensione di 187-253 V, raggiungendo una potenza di 4 kW. Qualità come affidabilità e durata hanno permesso di raggiungere la seconda riga del rating per il saldatore. Anche se sorgono problemi tecnici, puoi ottenere supporto senza problemi.

Il dispositivo si distingue per la sua semplicità, non ha paura delle stanze polverose e di piccole dimensioni. Nelle recensioni, gli utenti sono lusinghieri sulla qualità della saldatura, ma nel caso in cui non vi siano maggiori requisiti per la velocità di elaborazione.

dignità

  • ampia gamma di corrente di saldatura;

  • assemblaggio di alta qualità;

  • resistenza alle sovratensioni;

carenze

  • nessuna regolazione del gas di protezione.
 

Foxweld Invermig 160 combi

Valutazione: 4.6

Foxweld Invermig 160 combi

Quando si sceglie una saldatrice universale economica, gli esperti prestano attenzione al modello Foxweld Invermig 160 combi. Non è stata la corrente elevata (160 A) e l'impressionante tasso di PV (60%) che lo ha aiutato ad entrare nel nostro rating. Questi parametri non sono sempre necessari quando si lavora in condizioni di garage. Tra i vantaggi, gli esperti sottolineano il comodo controllo del dispositivo: il controllo digitale consente una regolazione precisa e rapida. Il dispositivo è abbastanza economico, quando funziona in modalità MMA, consuma non più di 4,6 kW, impostando il regolatore sulla posizione MIG può sperare in un consumo energetico del livello di 3,8 kW.

L'inverter non teme le cadute di tensione e il kit ha un cambio riscaldato. Ciò rende possibile lavorare efficacemente in un garage non riscaldato durante la stagione fredda.

dignità

  • gestione conveniente;

  • resistenza alle sovratensioni;

  • lavoro economico;

carenze

  • basso margine di corrente;

    rete di servizio non sviluppata.

 

Resanta SAIP-200

Valutazione: 4.5

Resanta SAIP-200

Il modello SAIPA-200 ha ricevuto la più grande popolarità tra le macchine semi-automatiche di saldatura del marchio Resant. Il dispositivo ha un ampio margine di corrente (200 A) con un PV fino al 70%. Il saldatore non si surriscalda quando si lavora con filo fino a 1 mm di spessore. I punti di forza non possono essere attribuiti a prezzi accessibili, e nelle recensioni sfuggono valutazioni negative. Pertanto, il semi-automatico non è riuscito a raggiungere la troika premio.

Non può vantare il dispositivo e la ricchezza di attrezzature. Molti utenti notano un filo elettrico corto (2 m). Non dipinge il produttore e ha scambiato la scala sul cruscotto. Invece del voltaggio, il regolatore regola la velocità della trazione. Pertanto, è necessario ricordare queste spiacevoli sfumature durante il funzionamento.

dignità

  • ampio stock di corrente;

  • nessun surriscaldamento;

  • resistenza alle sovratensioni;

carenze

  • assemblea incurante;

  • prezzo elevato

 

Interskol ISP-160 / 5.9

Valutazione: 4.5

Interskol ISP-160

Interskol è un marchio comune in Russia tra le saldatrici. Il modello ISP-160 / 5.9 è reso molto semplice e comprensibile per i normali consumatori. Gli esperti notano anche un'alta qualità di costruzione, che ha permesso al prodotto di entrare nel nostro rating. Gli artigiani ordinari dicono che il lavoro conveniente con l'uso del filo non è la migliore qualità.Apparecchiature e facilità di sostituzione della bobina di ricambio.

È molto semplice impostare la forza corrente sul saldatore e la velocità di avanzamento del filo. Il dispositivo risponde adeguatamente alle cadute di tensione, funzionando stabilmente con valori di corrente minimi. L'inverter consente di eseguire sia la saldatura ad arco semiautomatica sia quella manuale. La potenza del dispositivo è di 5,9 kVA con un tempo di attivazione dell'80% e una corrente di 145 A.

dignità

  • piccolo peso;

  • facilità d'uso;

  • resistenza alle cadute di tensione;

carenze

  • fili di potenza brevi;

  • commutazione di polarità meccanica.

 

La migliore saldatura professionale semi-automatica

Per risolvere seri problemi nella produzione si chiamano saldatrici professionali. Queste macchine semiautomatiche sono caratterizzate da elevate prestazioni e durata. Possono essere multifunzionali o strettamente focalizzati. Tutto dipende dalle caratteristiche della produzione. Nella nostra recensione ci sono diversi modelli popolari.

Aurora SPEEDWAY 175

Valutazione: 4.9

Aurora SPEEDWAY 175

Una popolare saldatrice semiautomatica tra i professionisti è il modello Aurora SPEEDWAY 175. Il dispositivo consente di utilizzare tipi di saldatura così popolari come MMA, MIG / MAG, TIG. La corrente è regolata nell'intervallo 10-175 A e la tensione di uscita è 187-253 V. La potenza dell'unità è limitata a 4,8 kW. La saldatrice è diventata meritatamente la nostra vincitrice.

I professionisti indicano tali proprietà positive del modello come alta efficienza (80%), grado di protezione IP23S, peso ridotto (12,8 kg). È in grado di lavorare agevolmente in un ampio intervallo di temperature (-20 ... + 50 ° C). Per comodità dell'operatore, esiste una funzione VRD, grazie alla classe di isolamento F, si ottiene un'elevata sicurezza durante il funzionamento.

dignità

  • alimentazione;

  • ricca attrezzatura;

  • assemblaggio di alta qualità;

  • multifunzionalità;

carenze

  • non rilevato.
 

Svarog PRO MIG 200 SYNERGY (N229)

Valutazione: 4.8

Svarog PRO MIG 200 SYNERGY (N229)

I voti migliori degli esperti hanno guadagnato la saldatura semiautomatica di Svarog PRO MIG 200 SYNERGY (N229). Il dispositivo si è classificato secondo nella classifica grazie alla sua versatilità. La polarità viene modificata mediante la manopola dell'interruttore, il dispositivo può funzionare in modalità MMA (con elettrodi a bastoncino) e utilizzare una torcia ad argon (modalità TIG DC). Colpisce i professionisti e il tasso massimo di PV (100%) a una corrente di 160 A.

Un altro vantaggio è il dispositivo Svarog PRO MIG 200 SYNERGY. Questo è uno schema di controllo dell'arco competente che cambia la modalità di funzionamento del saldatore. Quando si lavora in argon, sono possibili sia modalità push-pull sia a quattro tempi. Il produttore conferma l'alta qualità della produzione con una garanzia di cinque anni.

dignità

  • flessibilità nella creazione di modalità operative;

  • prezzo ragionevole;

  • compattezza;

carenze

  • non c'è saldatura di leghe leggere.
 

Fubag INMIG 200 Plus

Valutazione: 4.7

Fubag INMIG 200 Plus

Un campione di qualità europea è una saldatrice semiautomatica dalla Germania Fubag INMIG 200 Plus. Gli esperti considerano la combinazione di semplicità e durata per essere la ragione principale della sua popolarità tra i saldatori domestici. Tra i compagni di classe, l'unità si distingue per l'alta potenza, ma un basso livello di PV (20%) non gli ha permesso di salire sopra il terzo posto nella classifica. Il dispositivo può funzionare sia in modalità semiautomatica con un filo di 0,8 mm (corrente 90 A), sia nella variante di saldatura ad arco (corrente 170 A). Nel corso di un lungo lavoro, il dispositivo non si surriscalda.

I professionisti distinguono tale caratteristica del dispositivo come commutazione di polarità meccanica. Per quanto riguarda il sistema di controllo, il kit contiene un interruttore di alimentazione standard, un interruttore di modalità, un regolatore di corrente e una velocità di avanzamento del filo.

dignità

  • assemblaggio di alta qualità;

  • operazione semplice;

  • design robusto;

carenze

  • prezzo elevato;

  • specializzazione ristretta.

 

SAROG MIG 250 Y (J04)

Valutazione: 4.7

SAROG MIG 250 Y (J04)

La saldatrice semiautomatica SVAROG MIG 250 Y (J04) è entrata nella nostra classifica per l'eccezionale affidabilità. Le sue capacità sono state molto apprezzate nel Welding Production Attestation Committee.Il dispositivo è entrato nella nostra classifica non solo per l'alta affidabilità, ma anche per la potente corrente generata nel processo di modalità semi-automatica (MIG / MAG). Con una corrente di 250 A e una tensione di 323-437 V, è in grado di produrre 9,2 kVA (PV 60%). La velocità di avanzamento del filo varia tra 2 ... 15 m al minuto. Non sono fornite modalità aggiuntive nel modello, il che non è consentito ignorare i vincitori del premio.

Le capacità di questa macchina possono essere apprezzate solo dai saldatori professionisti. Al fine di realizzare pienamente i vantaggi del dispositivo, l'operatore è tenuto ad avere esperienza e competenze elevate.

dignità

  • affidabilità;

  • alta potenza;

  • assemblaggio di alta qualità;

carenze

  • prezzo elevato;

  • grande peso

 

Cedro MIG-175GD

Valutazione: 4.7

Cedro MIG-175GD

Ottimo in termini di funzionalità saldatura semi-automatica Cedar MIG-175GD. Può saldare il metallo in modalità semi-automatica, con l'aiuto di elettrodi o in argon. È facile trasferire i cavi quando si cambia polarità. L'unità ha un controllo software, per impostare la modalità operativa ottimale, c'è un regolatore multifunzionale. Ciò è particolarmente utile con frequenti cambiamenti nelle modalità di saldatura. Con il funzionamento semiautomatico, i professionisti apprezzano la possibilità di regolare manualmente la curvatura della caratteristica corrente di tensione. Ciò rende possibile, con lo stesso successo, produrre sia pezzi massicci sia prodotti in lamiera.

Il dispositivo garantisce un funzionamento confortevole in modalità MMA con una corrente di 175 A. Con un PV del 60%, sarà ottimale utilizzare elettrodi di 2-3 mm di spessore.

dignità

  • lavoro confortevole;

  • nessuna lamentela;

  • multifunzionalità;

carenze

  • modo speciale per gestire.


Attenzione! Questa valutazione è soggettiva, non è pubblicitaria e non costituisce una guida all'acquisto. Prima di acquistare, è necessario consultare uno specialista.
commenti
Caricamento commenti ...

Valutazioni del prodotto

Suggerimenti per la scelta

Confronto